CHATGPT

ChatGPT è un chatbot (software progettato per simulare una conversazione con un essere umano) sviluppato da OpenAI e basato sull’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico; insomma, un robot in grado di conversare in modo “intelligente” su quasi ogni tema.

La sigla GPT sta per Generative Pre-trained Transformer, una tecnologia nuova applicata al machine learning. OpenAI, invece, è un’organizzazione senza scopo di lucro, nata e finanziata dall’unione di manager, sviluppatori e proprietari di altre società americane del web (tra i fondatori, Elon Musk è il più famoso). ChatGPT è stato “addestrato” con tecniche di apprendimento degli algoritmi e anche con il ricorso a istruttori umani, allenandosi su un corpus di miliardi di testi per riconoscere testi, pattern, connessioni; in generale, il concetto chiave di questo “addestramento” è il modello di apprendimento basato su reti neurali detto dei transformer: è il meccanismo di “attenzione”, che permette al modello di pesare l’importanza di ciascuna parola all’interno di una sequenza in base al suo contesto. In questo modo, i transformer riescono a catturare le relazioni tra le parole a lungo raggio senza la necessità di dipendere da strutture sequenziali rigide.

Indirizzo

Via Roma n. 28/c
81027 San Felice a Cancello (CE)

Via Canonico De Luca n. 35
84040 Celle di Bulgheria (SA)

Via Ovidio n. 20 / Scala C
00193 Roma

Contatti

Email: info@giovanimentor.it
PEC: giovanimentor@pec.it
Tel. 0823.754926
P.iva 04272560618
Codice Fiscale: 92083100641

Social

Follow by Email
LinkedIn
Share
× Live chat