MEDIA EDUCATION

La Media Education è un approccio educativo che mira a sviluppare una comprensione critica dei media e delle tecnologie digitali. Storicamente, è emersa più come un movimento pratico che come una disciplina teoricamente definita, con educatori impegnati nella progettazione di percorsi didattici e attività concrete. Questa tradizione pratica, sebbene ricca di esperienze, ha talvolta trascurato una riflessione approfondita sulle metodologie sottostanti. Le fondamenta teoriche della Media Education si basano su almeno tre pilastri:

  1. L’opera di Célestin Freinet: pedagogo francese che ha promosso metodi di apprendimento attivi e collaborativi, enfatizzando l’importanza dell’espressione libera e della comunicazione tra studenti.
  2. L’apprendimento collaborativo: la concezione che l’apprendimento sia il risultato di un processo condiviso, in cui gli studenti costruiscono conoscenze attraverso l’interazione e la cooperazione.
  3. L’apprendimento per scoperta: un approccio che incoraggia gli studenti a esplorare, investigare e scoprire concetti e informazioni autonomamente, promuovendo il pensiero critico e l’autonomia.

Questi riferimenti teorici hanno contribuito a modellare la Media Education come uno strumento di intervento educativo, focalizzato non solo sull’uso dei media come strumenti didattici, ma anche sulla comprensione critica dei media stessi, intesi come linguaggi e culture.

Indirizzo

Via Roma n. 28/c
81027 San Felice a Cancello (CE)

Via Canonico De Luca n. 35
84040 Celle di Bulgheria (SA)

Via Ovidio n. 20 / Scala C
00193 Roma

Contatti

Email: info@giovanimentor.it
PEC: giovanimentor@pec.it
Tel. 0823.754926
P.iva 04272560618
Codice Fiscale: 92083100641

Social

Follow by Email
LinkedIn
Share
× Live chat