Note culinarie

Progetto “NOTE CULINARIE” (ID 35012 – CODICE LOCALE 22069DP000000009).

AVVISO PUBBLICO “ACCORCIAMO LE DISTANZE”

“Progetto sperimentale di gemellaggio tra gli studenti della Regione Lazio e gli studenti di altre istituzioni formative

ubicate sull’intero territorio nazionale”

Programma FSE Plus (FSE+) 2021- 2027 Obiettivo di Policy 4 “Un’Europa più sociale” – Regolamento (UE) n.
1060/2021 – Regolamento (UE) n. 1057/2021 – Priorità “Giovani” – Azione Cardine 18 – Obiettivo specifico f)
(D.D. n.G10366 del 02/08/2022 / D.D. n.14142 del 17/10/2022 / D.D. n.G15892 del 17/11/2022)

Cibo e musica, due arti che s’incontrano
Progetto sperimentale di gemellaggio tra gli studenti dell’I.P.S.E.O.A. “Tor Carbone – A. Narducci” di Roma (RM) e gli studenti del Liceo Musicale “A. Lombardi” di Airola (BN)

Progetto “NOTE CULINARIE” (ID 35012 – CODICE LOCALE 22069DP000000009).

AVVISO PUBBLICO “ACCORCIAMO LE DISTANZE”

“Progetto sperimentale di gemellaggio tra gli studenti della Regione Lazio e gli studenti di altre istituzioni formative

ubicate sull’intero territorio nazionale”

Programma FSE Plus (FSE+) 2021- 2027 Obiettivo di Policy 4 “Un’Europa più sociale” – Regolamento (UE) n.
1060/2021 – Regolamento (UE) n. 1057/2021 – Priorità “Giovani” – Azione Cardine 18 – Obiettivo specifico f)
(D.D. n.G10366 del 02/08/2022 / D.D. n.14142 del 17/10/2022 / D.D. n.G15892 del 17/11/2022)

Cibo e musica, due arti che s’incontrano
Progetto sperimentale di gemellaggio tra gli studenti dell’I.P.S.E.O.A. “Tor Carbone – A. Narducci” di Roma (RM) e gli studenti del Liceo Musicale “A. Lombardi” di Airola (BN)

Leave a comment

Sedi

Via Roma n. 28/c
81027 San Felice a Cancello (CE)

Via Canonico De Luca n. 35
84040 Celle di Bulgheria (SA)

Via Ovidio n. 20 / Scala C
00193 Roma

Contatti

Email: info@giovanimentor.it
PEC: giovanimentor@pec.it
Tel. 0823.754926
P.iva 04272560618
Codice Fiscale: 92083100641

Canali social

wpChatIcon
wpChatIcon
× Live chat